Programa de Pós-Graduação em Educação

Programma Post-Laurea in Educazione

Il Programma Post-Laurea in Educazione (PPGEdu-UCS), raccomandato da CAPES, offre la qualifica di laurea magistrale e dottorato in Educazione, in due linee di ricerca: Storia e Filosofia dell'Educazione e Processi Educativi, Linguaggio, Tecnologia e Inclusione. Entrambe le linee sono emerse dall'impegno pedagogico e sociopolitico del Programma in merito alle richieste sociali ed educative a livello regionale, nazionale e internazionale. La concretizzazione del Programma avviene attraverso la produzione e la socializzazione della conoscenza nell'Area.

L'educazione è intesa come pratica sociale e comprende la ricerca su, in e per la prassi educativa. L'educazione, in una concezione ampia, pensata nei processi di qualificazione lungo la vita, di formazione per l'umanizzazione, la socializzazione e l'istruzione. E, in un approccio più specifico, il Programma propone lo studio delle dimensioni filosofiche dell'educazione, dei processi storici, politici ed educativi, in particolare, della Regione, migliorando la comprensione dell'educazione nel tempo contemporaneo. Indaga anche la vita quotidiana correlata all'educazione nelle dimensioni della diversità, della lingua e della cultura digitale.

Il Programma si propone di qualificare ricercatori di alto livello, impegnati in innovazione, qualificazione, diversità e inclusione sociale, nell'istruzione di base e superiore. Questa qualifica si fonda su atteggiamenti verso l'etica e la ricerca, mirando ad azioni proattive verso una società democratica.

Alla Laurea Magistrale sono ammessi candidati laureati a livello universitario in diversi ambiti del sapere, purché le proposte di ricerca siano riconducibili alle linee di ricerca sopra indicate.
Al Corso di Dottorato possono partecipare candidati in possesso di laurea universitaria, anche magistrale, in diverse aree del sapere, qualora le proposte di tesi di dottorato siano collegate alle linee di ricerca sopra indicate.

Linee di Ricerca

Il Corso di Laurea Magistrale in Educazione si costituisce nell'articolazione di due linee di ricerca: (1) Storia e Filosofia dell'Educazione e (2) Educazione, Lingua e Tecnologia. Queste due linee, pur conservando le loro specificità, raccolgono pezzi di ricerca alla ricerca di obiettivi comuni.

Le ricerche collegate alla linea di Storia e Filosofia dell'Educazione indagano i processi educativi scolastici e non scolastici. Sono analizzate attraverso riferimenti di Storia e Filosofia; Collegamenti tematici storici e filosofici, che problematizzano, in particolare, questioni derivate dal contesto regionale in relazione a discussioni teoriche nazionali e internazionali; studi su: (a) istituzioni, traiettorie di qualificazione di insegnanti/studenti, politiche, pratiche e culture scolastiche (materie, spazi, tempi, conoscenze, programmi, materie e materialità), non scolastiche e intellettuali dell'educazione, attraversate, come argomenti trasversali, da categorie quali etnia, generazione, classe sociale e genere; e (b) filosofia, stabilendo relazioni tra pensiero filosofico e pedagogico nella storia, mettendo in discussione i concetti e le affermazioni fondanti dei sistemi filosofici e delle teorie pedagogiche, e problematizzando anche questioni filosofiche e contemporanee dell'educazione brasiliana.

La ricerca legata alla linea Processi Educativi, Linguaggio, Tecnologia e Inclusione cerca a problematizzare, analizzare e comprendere i fenomeni presenti nei processi educativi nella prospettiva dell'interazione e della trasformazione. Si concentra sugli individui che imparano a conoscere e ad apprendere attraverso il dialogo e l'indagine, considerandoli come esseri umani, sociali e culturali. In questo senso, abbraccia e sviluppa indagini relative a contesti educativi sia formali che informali, in particolare quelli riguardanti la formazione degli insegnanti, la lingua, l'infanzia, l'educazione speciale e inclusiva, l'apprendimento e l'insegnamento della lingua e della letteratura, la cultura digitale e le tecnologie.

Coordinazione

Andréia Mores

Programma Post-Laurea in Educazione

Segretario: ppgedu@ucs.br
Telefono: (54) 3218-2824
Campus Universitario de Caxias do Sul - Blocco E - Aula 306