Programa de Pós-Graduação em Turismo e Hospitalidade

Programma Post-Laurea in Turismo e Ospitalità

Il Corso di Laurea in Turismo e Ospitalità - PPGTURH - è stato implementato presso l'Universidade de Caxias do Sul nel 2001 e investe nella produzione di conoscenze qualificate, nella formazione scientifica, tecnico-professionale e didattico-pedagogica di ricercatori, insegnanti e professionisti legati a questi ambiti. Dal 2014, il Programma abilita i suoi studenti a livello di Laurea Magistrale e Dottorato.

Obiettivi

Come riflesso della concezione del Programma, PPGTURH ha lo scopo de fornire una produzione accademica qualificata nella ricerca e nell'insegnamento, aiutando gli studenti a:

  • Sviluppare competenze e abilità per la produzione di conoscenza nel turismo e nell'ospitalità, considerando le dimensioni epistemologica, teorica, metodologica e tecnica;
  • Sviluppare una riflessione teorico-pratica sul turismo, sull'ospitalità e sulle sue interfacce, tenendo presenti le nuove logiche dei flussi o i nuovi nomadismi;
  • Analizzare tali fenomeni nelle loro ricadute umano-sociali, culturali ed economico-amministrative;
  • Approfondire la conoscenza nel settore del Turismo e dell'Ospitalità attraverso visioni olistiche e settoriali, al fine di consentire il raggiungimento di più elevati standard di competenza scientifica, tecnico-professionale e didattico-pedagogica;
  • Individuare i settori di partecipazione allo sviluppo integrato e sostenibile del turismo e analizzare metodi e procedure di gestione e di pubblica amministrazione, confrontando l'efficienza e ricercando nuove forme di gestione condivisa;
  • Comprendere il loro ruolo di docenti del Turismo e dell'Ospitalità per la qualificazione dell'insegnamento in tali ambiti, in stretta relazione con l'attitudine e i processi investigativi;
  • Sviluppare nuovi approcci metodologici, nonché l'applicazione di nuove tecnologie nella ricerca, nell'insegnamento e in altre forme di attività professionale.

Linee di Ricerca

La ricerca in PPGTUR-H si sviluppa in due diverse linee di ricerca: 1) Turismo, Ospitalità, Organizzazioni e Sostenibilità e 2) Turismo, Ospitalità, Cultura ed Educazione, entrambe contribuendo al consolidamento del Turismo e dell'Ospitalità nell'universo della scienza, dal punto di vista delle dimensioni umano-sociali, economiche, culturali, ambientali, educative e amministrative - favorito dalla natura inter e transdisciplinare di queste aree, nonché dalla formazione diversificata e non endogena dei professori mentori.

Descrizione: Analisi, pianificazione e gestione del turismo e dell'ospitalità, considerando: sviluppo socio-economico e sostenibilità, innovazione, marketing, catene di produzione, reti di cooperazione, osservazione e intelligenza territoriale delle destinazioni in aree naturali, rurali e urbane.

Descrizione: Descrizione: Gestione culturale, memoria e patrimonio, economia creativa, cucina ed eventi, comunicazione sociale, diversità e inclusione, accoglienza e sviluppo umano e sociale, hosting e turismo, processi educativi.

Altre Caratteristiche

Il PPGTURH ospita la Revista Rosa dos Ventos - Turismo e Hospitalidade (ISSN: 2178-906), la cui qualità scientifica è già attestata dagli indici DOAJ, IBICT SEER, SPELL, LATINDEX, C.I.R.E.T, ULRICHSWEB, DIADORIM, E-REVIST@S e REDALYC.

Il Sistema Bibliotecario UCS è composto da 12 biblioteche, interconnesse e coordinate dalla Biblioteca Centrale. Con un patrimonio che conta circa 400.000 titoli e 1.300.000 copie, la Biblioteca offre inoltre l'accesso alle più importanti banche dati dei diversi ambiti del sapere.

Pubblico di Destinazione

  • Per la Laurea Magistrale: titolari di Diploma di Istruzione Superiore
  • Per il Dottorato: titolari di un Master

Durata

  • Laurea Magistrale - 24 mesi
  • Dottorato - 24 mesi (minimo) - 48 mesi (massimo)

Ammissione

  • Laurea Magistrale - 20 posti vacanti in una selezione annualei
  • Dottorato - 5 posti vacanti in una selezione annuale

Programma Post-Laurea in Turismo e Ospitalità

Coordinatore: Maria Luiza Cardinale Baptista
Segreteria amministrativa: ppgturh@ucs.br - Telefono: (54) 3218-2621
Campus Universitario di Caxias do Sul - Blocco F - stanza 301